IL GRUPPO

VISIONE VESCO Group

VESCO Group è un fornitore leader di soluzioni personalizzate per materie prime destinate alle aziende dell'industria ceramica e refrattaria in tutto il mondo, con grandi scorte di materie prime, tecnologie di produzione all'avanguardia, elevati standard di qualità, gestione ambientale e una cultura aziendale che attira i migliori professionisti.

I NOSTRI VALORI

TEAM
  • Siamo un team di persone che condividono gli stessi principi, poiché questo è il fondamento di un lavoro efficace.
  • Apprezziamo il contributo di ogni dipendente alla causa comune e incoraggiamo gli obiettivi raggiunti.
  • Promuoviamo lo scambio di esperienze tra i dipendenti per il raggiungimento di obiettivi comuni.
  • Siamo responsabili delle decisioni prese, degli impegni assunti e dei risultati delle nostre azioni.
RESPONSABILITÀ
  • Siamo consapevoli che la responsabilità personale di ciascuno costituisce la base del successo e del benessere del Gruppo.
  • Analizziamo gli errori e le sconfitte, considerandoli uno stimolo per lo sviluppo professionale e la ricerca di risultati eccellenti.
  • Apprezziamo l'integrità, riconoscendo che la reputazione personale e aziendale è una priorità assoluta.
  • Accettiamo le norme e i regolamenti del Gruppo e ci assumiamo la responsabilità di rispettarli.
INTRAPRENDENZA
  • Tendiamo all'iniziativa e alla flessibilità nell'apprendimento per favorire la crescita professionale e l'efficienza del Gruppo.
  • Siamo aperti a nuove sfide e costantemente alla ricerca di soluzioni più efficaci per risolvere quelle esistenti.
  • Siamo pronti ad assistere i colleghi e a condividere la nostra esperienza per ottenere risultati migliori come un team.
  • Andiamo oltre i nostri compiti per garantire l'efficienza complessiva.
STANDARD ELEVATI
  • Il nostro obiettivo è ottenere i migliori risultati, concentrandoci su un obiettivo ben definito.
  • Siamo orgogliosi dei successi del Gruppo, consapevoli del nostro contributo.
  • Ci impegniamo a soddisfare requisiti elevati, lavorando in modo efficiente per il risultato comune e lo sviluppo personale.
  • Sosteniamo i cambiamenti del Gruppo volti al raggiungimento di un risultato comune.
SVILUPPO PROFESSIONALE
  • Acquisiamo attivamente nuove conoscenze e le applichiamo in pratica, cercando di ottenere la massima efficienza.
  • Offriamo opportunità di sviluppo professionale ai dipendenti che dimostrano iniziativa, investendo nella formazione aziendale.
  • Ci impegniamo a migliorare la nostra efficienza per rendere il nostro lavoro più utile per le aziende.
  • Siamo consapevoli che lo sviluppo professionale è un requisito fondamentale per la crescita professionale all'interno del Gruppo.

IL NOSTRO TEAM

Dmytro Kostornichenko

Direttore commerciale principale di VESCO Group

Yevhenii
Tsymarman

Direttore VESCO Ucraina

Oleksii
Afanasiev

Direttore VESCO Spagna

Andrii
Zapisotskyi

Direttore VESCO per l'area Balcani

STORIA DI VESCO GROUP

60 anni

di esperienza e perfezionamento

La nostra storia viene scritta ogni giorno. Ogni progetto realizzato, ogni sfida, la collaborazione con la comunità, il successo dei nostri dipendenti e la soddisfazione dei nostri partner diventano parte del patrimonio comune del gruppo VESCO Group.

Abbiamo intrapreso il nostro percorso nel secolo scorso, oltre 60 anni fa, quando alcune aziende industriali indipendenti iniziarono l'estrazione dell'argilla nella regione di Donetsk, in Ucraina. Sono state loro a gettare le basi per ciò che oggi è VESCO Group: un'azienda internazionale con un team di oltre 600 persone in Ucraina, Spagna, Italia, Romania e Serbia.

Basandoci sull'esperienza acquisita e sulla competenza professionale nell'estrazione di materie prime ceramiche, ci impegniamo a evolvere costantemente, migliorando i nostri processi produttivi e fornendo a ogni generazione le risorse necessarie per rendere la vita delle persone migliore e più confortevole, verso un futuro sostenibile.

60 anni

di esperienza e perfezionamento

01

ORIGINI

La storia del gruppo di società VESCO ha inizio prima della sua costituzione ufficiale. In generale, nell'Ucraina orientale l'argilla veniva estratta anche alla fine del XVIII secolo.

A metà del secolo scorso, nella regione ucraina del Donbass, diverse aziende, che in seguito sarebbero entrate a far parte del gruppo internazionale VESCO, hanno avviato un intenso sviluppo dell'estrazione industriale dell'argilla.

Nel 1959, dall'unione di “Zavod Ordzhonikidze” e del “Chasovoiarske rudoupravlinnia” fu creata un'unica azienda denominata “Chasovoiarskyi kombinat vognetryvkykh vyrobiv” (in seguito “Chasivoiarskyi vognetryvkyi kombinat”).

Nel 1961 fu fondata la “Druzhkivske rudoupravlinnia”, che comprendeva le miniere di argille refrattarie di Novoraisk e Veselivsk, nonché la miniera di sabbie da fonderia di Bantyshiv.

Nel 1967 è stata fondata la società "Veselovskyi rudnik", che si è separata da “Druzhkivske rudoupravlinnia”. È nel 1994 che riceverà il nuovo nome “Vesco” e in seguito diventerà la base per la scelta del nome del marchio internazionale VESCO.

Ogni impresa forniva separatamente materie prime alle fabbriche e agli stabilimenti dell'industria leggera, della porcellana, della ceramica, del vetro, della radioelettronica e di altri settori dell'economia nazionale. Negli anni '80, la società “Druzhkivske rudoupravlinnia” è diventata una delle fondatrici dei lavori di ripristino (bonifica) dei terreni danneggiati dalle attività minerarie nella regione di Donetsk. 

La ricerca dei migliori metodi e delle tecnologie più avanzate per l'estrazione delle materie prime nel corso degli anni ha consentito alle aziende di estrazione dell'argilla del gruppo VESCO di accumulare esperienza e sviluppare approcci che assistono VESCO Group ancora oggi.

01

ORIGINI

La storia del gruppo di società VESCO ha inizio prima della sua costituzione ufficiale. In generale, nell'Ucraina orientale l'argilla veniva estratta anche alla fine del XVIII secolo.

A metà del secolo scorso, nella regione ucraina del Donbass, diverse aziende, che in seguito sarebbero entrate a far parte del gruppo internazionale VESCO, hanno avviato un intenso sviluppo dell'estrazione industriale dell'argilla.

Nel 1959, dall'unione di “Zavod Ordzhonikidze” e del “Chasovoiarske rudoupravlinnia” fu creata un'unica azienda denominata “Chasovoiarskyi kombinat vognetryvkykh vyrobiv” (in seguito “Chasivoiarskyi vognetryvkyi kombinat”).

Nel 1961 fu fondata la “Druzhkivske rudoupravlinnia”, che comprendeva le miniere di argille refrattarie di Novoraisk e Veselivsk, nonché la miniera di sabbie da fonderia di Bantyshiv.

Nel 1967 è stata fondata la società "Veselovskyi rudnik", che si è separata da “Druzhkivske rudoupravlinnia”. È nel 1994 che riceverà il nuovo nome “Vesco” e in seguito diventerà la base per la scelta del nome del marchio internazionale VESCO.

Ogni impresa forniva separatamente materie prime alle fabbriche e agli stabilimenti dell'industria leggera, della porcellana, della ceramica, del vetro, della radioelettronica e di altri settori dell'economia nazionale. Negli anni '80, la società “Druzhkivske rudoupravlinnia” è diventata una delle fondatrici dei lavori di ripristino (bonifica) dei terreni danneggiati dalle attività minerarie nella regione di Donetsk. 

La ricerca dei migliori metodi e delle tecnologie più avanzate per l'estrazione delle materie prime nel corso degli anni ha consentito alle aziende di estrazione dell'argilla del gruppo VESCO di accumulare esperienza e sviluppare approcci che assistono VESCO Group ancora oggi.

02

UNIONE PER LA CRESCITA

Nel 2006, il più grande gruppo di investimento dell'Ucraina, SCM, diventando l'azionista principale, ha avviato il consolidamento delle imprese di estrazione dell'argilla nella regione di Donetsk e ha unito le imprese “Vesco”, “Druzhkivske rudoupravlinnia” e “Ogneupornerud” in un gruppo con un'unica strategia aziendale. Ciò ha consentito a imprese un tempo separate di collaborare e condividere competenze acquisite nel corso di molti anni. Per gestire efficacemente tali attività, SCM ha costituito la società United Minerals Group, successivamente trasformata nella società di investimento umgi. La sinergia di professionisti esperti ha consentito al gruppo, in due anni dalla sua fondazione, di raddoppiare la propria presenza sul mercato europeo e di fornire materie prime ceramiche in 20 paesi in tutto il mondo.

Il team ha continuato a sviluppare la propria strategia e i propri approcci. Dal 2012, tutti i lavori di perforazione sono stati condotti autonomamente al fine di garantire la stabilità delle operazioni di estrazione. In quel periodo, la responsabilità aziendale è diventata parte integrante della strategia corporativa e le imprese sono passate da iniziative benefiche puntuali a investimenti sociali sistematici nelle regioni in cui operano. Sono stati firmati i primi accordi di partenariato sociale.

È stata prestata particolare attenzione allo sviluppo tecnologico, che ha consentito di offrire ai partner nuove soluzioni e di ampliare la presenza sui mercati. Nel 2014 sono stati investiti oltre 1,8 milioni di euro nel laboratorio di misurazione del gruppo, portandolo a un nuovo livello nello studio della composizione dell'argilla e della variazione delle sue dimensioni lineari durante l'essiccazione e la cottura.

02

UNIONE PER LA CRESCITA

Nel 2006, il più grande gruppo di investimento dell'Ucraina, SCM, diventando l'azionista principale, ha avviato il consolidamento delle imprese di estrazione dell'argilla nella regione di Donetsk e ha unito le imprese “Vesco”, “Druzhkivske rudoupravlinnia” e “Ogneupornerud” in un gruppo con un'unica strategia aziendale. Ciò ha consentito a imprese un tempo separate di collaborare e condividere competenze acquisite nel corso di molti anni. Per gestire efficacemente tali attività, SCM ha costituito la società United Minerals Group, successivamente trasformata nella società di investimento umgi. La sinergia di professionisti esperti ha consentito al gruppo, in due anni dalla sua fondazione, di raddoppiare la propria presenza sul mercato europeo e di fornire materie prime ceramiche in 20 paesi in tutto il mondo.

Il team ha continuato a sviluppare la propria strategia e i propri approcci. Dal 2012, tutti i lavori di perforazione sono stati condotti autonomamente al fine di garantire la stabilità delle operazioni di estrazione. In quel periodo, la responsabilità aziendale è diventata parte integrante della strategia corporativa e le imprese sono passate da iniziative benefiche puntuali a investimenti sociali sistematici nelle regioni in cui operano. Sono stati firmati i primi accordi di partenariato sociale.

È stata prestata particolare attenzione allo sviluppo tecnologico, che ha consentito di offrire ai partner nuove soluzioni e di ampliare la presenza sui mercati. Nel 2014 sono stati investiti oltre 1,8 milioni di euro nel laboratorio di misurazione del gruppo, portandolo a un nuovo livello nello studio della composizione dell'argilla e della variazione delle sue dimensioni lineari durante l'essiccazione e la cottura.

03

UN BUSINESS BASATO SUI VALORI E SULL'ESPERIENZA PROFESSIONALE

Nel 2017, il gruppo di aziende produttrici di argilla diventa un'azienda indipendente con una gestione aziendale autonoma sotto un unico marchio, VESCO, che identifica l'intero portafoglio prodotti. In futuro avrebbe contribuito a rafforzare la posizione sul mercato internazionale e la percezione del gruppo come unico gruppo di società VESCO.

Nello stesso anno il gruppo raggiunge risultati significativi nella sua attività: il volume delle vendite supera i 3 milioni di tonnellate e la geografia delle vendite copre 27 paesi in tutto il mondo. In qualità di uno dei principali fornitori di materie prime ceramiche, VESCO Group presta sempre maggiore attenzione al rafforzamento del proprio portafoglio prodotti e alla previsione delle mutevoli esigenze dei clienti. Per ampliare le possibilità di ricerca delle migliori soluzioni e tipologie di materie prime ceramiche per i produttori di ceramica e garantire un livello costante di qualità dei prodotti, è stato effettuato un aggiornamento delle attrezzature di laboratorio. I clienti non devono più sostenere costi aggiuntivi per ulteriori ricerche volte allo sviluppo di soluzioni tecnologiche e all'adattamento delle masse ceramiche per l'elaborazione di prodotti con proprietà specifiche, poiché tale lavoro viene svolto dagli specialisti e con le attrezzature del gruppo.

Il modo in cui conduciamo la nostra attività sta diventando sempre più importante per il Gruppo: un comportamento responsabile ed etico da parte di tutte le parti coinvolte è un aspetto integrante di tutti i nostri processi aziendali. Al fine di garantire una comprensione uniforme dei principi etici che sono alla base del nostro lavoro sin dall'inizio dello sviluppo del gruppo nel 2019, è stato adottato il Codice Etico Aziendale di VESCO Group, che definisce la nostra missione, la nostra visione e i valori aziendali che guidano le nostre attività quotidiane.

03

UN BUSINESS BASATO SUI VALORI E SULL'ESPERIENZA PROFESSIONALE

Nel 2017, il gruppo di aziende produttrici di argilla diventa un'azienda indipendente con una gestione aziendale autonoma sotto un unico marchio, VESCO, che identifica l'intero portafoglio prodotti. In futuro avrebbe contribuito a rafforzare la posizione sul mercato internazionale e la percezione del gruppo come unico gruppo di società VESCO.

Nello stesso anno il gruppo raggiunge risultati significativi nella sua attività: il volume delle vendite supera i 3 milioni di tonnellate e la geografia delle vendite copre 27 paesi in tutto il mondo. In qualità di uno dei principali fornitori di materie prime ceramiche, VESCO Group presta sempre maggiore attenzione al rafforzamento del proprio portafoglio prodotti e alla previsione delle mutevoli esigenze dei clienti. Per ampliare le possibilità di ricerca delle migliori soluzioni e tipologie di materie prime ceramiche per i produttori di ceramica e garantire un livello costante di qualità dei prodotti, è stato effettuato un aggiornamento delle attrezzature di laboratorio. I clienti non devono più sostenere costi aggiuntivi per ulteriori ricerche volte allo sviluppo di soluzioni tecnologiche e all'adattamento delle masse ceramiche per l'elaborazione di prodotti con proprietà specifiche, poiché tale lavoro viene svolto dagli specialisti e con le attrezzature del gruppo.

Il modo in cui conduciamo la nostra attività sta diventando sempre più importante per il Gruppo: un comportamento responsabile ed etico da parte di tutte le parti coinvolte è un aspetto integrante di tutti i nostri processi aziendali. Al fine di garantire una comprensione uniforme dei principi etici che sono alla base del nostro lavoro sin dall'inizio dello sviluppo del gruppo nel 2019, è stato adottato il Codice Etico Aziendale di VESCO Group, che definisce la nostra missione, la nostra visione e i valori aziendali che guidano le nostre attività quotidiane.

04

UNA NUOVA TRASFORMAZIONE: GRUPPO INTERNAZIONALE DI COMPAGNIE VESCO

Nel 2019, VESCO Group ha elaborato una strategia di sviluppo per i prossimi 10 anni, che prevede l'espansione della produzione oltre i confini dell'Ucraina.

Ciò consentirebbe di ampliare notevolmente le possibilità di creare soluzioni personalizzate per le miscele ceramiche, che attualmente rappresentano il prodotto principale del Gruppo. Già l'anno seguente (2020) abbiamo aperto le prime filiali in Italia e Spagna, organizzando la nostra distribuzione locale, poiché i produttori di piastrelle ceramiche di quelle zone sono da molti anni i maggiori acquirenti di materie prime VESCO. Questa circostanza ha rappresentato il punto di partenza per la trasformazione dell'azienda ucraina in un gruppo internazionale di compagnie denominato VESCO. D'ora in poi, la strategia di VESCO Group si concentrerà sulla crescita organica dell'attività. Il gruppo ha iniziato a studiare attivamente le possibilità di organizzare la produzione nella regione europea. Nello stesso anno, VESCO Group ha ampliato la gamma di argille nel proprio portafoglio e ha introdotto nuovi marchi sul mercato internazionale, acquisendo una quota di maggioranza delle azioni di “Chasivoiarskyi vognetryvkyi kombinat" SpA in Ucraina.

Grazie agli investimenti nel sistema di qualità, alla propria base di risorse e all'ampia gamma di prodotti, nel 2021 VESCO Group ha fatto salire il volume delle vendite a oltre 3,5 milioni di tonnellate, realizzate in 25 paesi in tutto il mondo.

Nel 2022, a causa dell'aggressione armata della Russia contro l'Ucraina, i volumi di produzione delle aziende ucraine del gruppo VESCO hanno subito un calo significativo. Tuttavia, nonostante le difficoltà, il Gruppo ha rapidamente implementato nuove soluzioni logistiche e ha garantito l'evasione del 100% degli ordini dei clienti. Nello stesso anno, VESCO Group ha avviato la propria produzione di miscele ceramiche nel porto spagnolo di Castellón. Il complesso di miscelazione consente di combinare le materie prime in base alle esigenze dei clienti, contribuendo all'aumento dei volumi di prodotti finiti, mantenendo l'alta qualità e le caratteristiche stabili delle argille.

Inoltre, nel 2022 è stato inaugurato nella città spagnola di Andorra un secondo centro tecnologico, l'hub di ricerca e sviluppo VESCO, che fornisce assistenza ai partner internazionali. I compiti principali dell'hub sono lo svolgimento di lavori di prospezione geologica per un'estrazione sostenibile, l'analisi qualitativa delle materie prime e lo sviluppo di nuove soluzioni formulari per i produttori di ceramica.

Nel 2023, VESCO Group ha continuato ad espandere attivamente la propria presenza internazionale. Sono state aperte le società VESCO Balkans in Romania e Serbia, che stanno attualmente valutando le possibilità di organizzare la produzione. La filiale spagnola VESCO Clays Spain ha avviato lo sviluppo di una cava per l'estrazione dell'argilla nel giacimento “Encarnitay” nella provincia di Teruel. Essendo uno dei maggiori produttori di piastrelle di ceramica in Europa e un mercato chiave per VESCO Group, la Spagna è stata una scelta logica per avviare la produzione di materie prime all'interno dell'UE.

Siamo costantemente alla ricerca di opportunità di miglioramento e ulteriore crescita per essere più vicini ai nostri clienti e poter offrire loro le migliori soluzioni per l'utilizzo delle materie prime ceramiche in condizioni di sostenibilità. Basandosi su una pluriennale esperienza e competenza, il gruppo internazionale di società VESCO continua a lavorare ai fini di un futuro prospero, tecnologico e sostenibile per le generazioni future.

04

UNA NUOVA TRASFORMAZIONE: GRUPPO INTERNAZIONALE DI COMPAGNIE VESCO

Nel 2019, VESCO Group ha elaborato una strategia di sviluppo per i prossimi 10 anni, che prevede l'espansione della produzione oltre i confini dell'Ucraina.

Ciò consentirebbe di ampliare notevolmente le possibilità di creare soluzioni personalizzate per le miscele ceramiche, che attualmente rappresentano il prodotto principale del Gruppo. Già l'anno seguente (2020) abbiamo aperto le prime filiali in Italia e Spagna, organizzando la nostra distribuzione locale, poiché i produttori di piastrelle ceramiche di quelle zone sono da molti anni i maggiori acquirenti di materie prime VESCO. Questa circostanza ha rappresentato il punto di partenza per la trasformazione dell'azienda ucraina in un gruppo internazionale di compagnie denominato VESCO. D'ora in poi, la strategia di VESCO Group si concentrerà sulla crescita organica dell'attività. Il gruppo ha iniziato a studiare attivamente le possibilità di organizzare la produzione nella regione europea. Nello stesso anno, VESCO Group ha ampliato la gamma di argille nel proprio portafoglio e ha introdotto nuovi marchi sul mercato internazionale, acquisendo una quota di maggioranza delle azioni di “Chasivoiarskyi vognetryvkyi kombinat" SpA in Ucraina.

Grazie agli investimenti nel sistema di qualità, alla propria base di risorse e all'ampia gamma di prodotti, nel 2021 VESCO Group ha fatto salire il volume delle vendite a oltre 3,5 milioni di tonnellate, realizzate in 25 paesi in tutto il mondo.

Nel 2022, a causa dell'aggressione armata della Russia contro l'Ucraina, i volumi di produzione delle aziende ucraine del gruppo VESCO hanno subito un calo significativo. Tuttavia, nonostante le difficoltà, il Gruppo ha rapidamente implementato nuove soluzioni logistiche e ha garantito l'evasione del 100% degli ordini dei clienti. Nello stesso anno, VESCO Group ha avviato la propria produzione di miscele ceramiche nel porto spagnolo di Castellón. Il complesso di miscelazione consente di combinare le materie prime in base alle esigenze dei clienti, contribuendo all'aumento dei volumi di prodotti finiti, mantenendo l'alta qualità e le caratteristiche stabili delle argille.

Inoltre, nel 2022 è stato inaugurato nella città spagnola di Andorra un secondo centro tecnologico, l'hub di ricerca e sviluppo VESCO, che fornisce assistenza ai partner internazionali. I compiti principali dell'hub sono lo svolgimento di lavori di prospezione geologica per un'estrazione sostenibile, l'analisi qualitativa delle materie prime e lo sviluppo di nuove soluzioni formulari per i produttori di ceramica.

Nel 2023, VESCO Group ha continuato ad espandere attivamente la propria presenza internazionale. Sono state aperte le società VESCO Balkans in Romania e Serbia, che stanno attualmente valutando le possibilità di organizzare la produzione. La filiale spagnola VESCO Clays Spain ha avviato lo sviluppo di una cava per l'estrazione dell'argilla nel giacimento “Encarnitay” nella provincia di Teruel. Essendo uno dei maggiori produttori di piastrelle di ceramica in Europa e un mercato chiave per VESCO Group, la Spagna è stata una scelta logica per avviare la produzione di materie prime all'interno dell'UE.

Siamo costantemente alla ricerca di opportunità di miglioramento e ulteriore crescita per essere più vicini ai nostri clienti e poter offrire loro le migliori soluzioni per l'utilizzo delle materie prime ceramiche in condizioni di sostenibilità. Basandosi su una pluriennale esperienza e competenza, il gruppo internazionale di società VESCO continua a lavorare ai fini di un futuro prospero, tecnologico e sostenibile per le generazioni future.